Al fine di guidare il lettore verso una più agevole lettura e, quindi, verso la corretta applicazione del Regolamento UE 2016/679, con il presente intervento si intende fornire una sintetica analisi delle principali novità e problematiche sottese alla sua entrata in vigore, verificatasi il 25 maggio 2018.
Qui di seguito si ripropongono, pertanto, le schede analitiche fornite dallo stesso Garante della Privacy:
1. fondamenti di liceità del trattamento
2. titolare, responsabile, incaricato del trattamento
3. informativa
4. approccio basato sul rischio e misure di accoutability di titolari e responsabili
5. diritti degli interessati
6. trasferimento internazionale di dati
Si allega, infine, il testo integrale del Regolamento UE 2016 679. Con riferimenti ai considerando
Related Articles
La Corte di Cassazione, III sezione civile, con la sentenza n. 12597/2017, ha sancito che l’intervento inutile, anche se eseguito a regola d’arte e senza far peggiorare la salute del...
Avv. Luca Grande Capita ormai sempre più spesso che, a seguito dell’acquisizione di un titolo esecutivo, una parte creditrice si veda costretta, in forza di una sentenza, di un decreto...
Il logo dello Studio Legale Pinerolese è regolarmente registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico. Siamo fieri e orgogliosi che la nostra attività e...