Al fine di guidare il lettore verso una più agevole lettura e, quindi, verso la corretta applicazione del Regolamento UE 2016/679, con il presente intervento si intende fornire una sintetica analisi delle principali novità e problematiche sottese alla sua entrata in vigore, verificatasi il 25 maggio 2018.
Qui di seguito si ripropongono, pertanto, le schede analitiche fornite dallo stesso Garante della Privacy:
1. fondamenti di liceità del trattamento
2. titolare, responsabile, incaricato del trattamento
3. informativa
4. approccio basato sul rischio e misure di accoutability di titolari e responsabili
5. diritti degli interessati
6. trasferimento internazionale di dati
Si allega, infine, il testo integrale del Regolamento UE 2016 679. Con riferimenti ai considerando
Related Articles
La recente legge n. 24/2017 ha riformato profondamente la disciplina della responsabilità medica. Per quanto concerne la responsabilità civile della struttura sanitaria e dell’esercente la professione, la novella citata opera...
Amministratore di sostegno non sempre necessario (Trib. Vercelli, sentenza 16/10/2015) a cura dell'Avvocato Luca Bonjour Il Giudice Tutelare del Tribunale di Vercelli, con la recente pronuncia del 16 ottobre...
SCHEDA 2 IL RISARCIMENTO DEL DANNO DA R.C. AUTO a cura dell’Avvocato Luca Bonjour Dopo aver dato contezza - nella scheda 1 - di alcuni brevi cenni in merito...