Al fine di guidare il lettore verso una più agevole lettura e, quindi, verso la corretta applicazione del Regolamento UE 2016/679, con il presente intervento si intende fornire una sintetica analisi delle principali novità e problematiche sottese alla sua entrata in vigore, verificatasi il 25 maggio 2018.

Qui di seguito si ripropongono, pertanto, le schede analitiche fornite dallo stesso Garante della Privacy:

1. fondamenti di liceità del trattamento

2. titolare, responsabile, incaricato del trattamento

3. informativa

4. approccio basato sul rischio e misure di accoutability di titolari e responsabili

5. diritti degli interessati

6. trasferimento internazionale di dati

Si allega, infine, il testo integrale del Regolamento UE 2016 679. Con riferimenti ai considerando